Home Archivio storico 1998-2013 Generico Simulazioni terza prova scritta del nuovo esame di Stato

Simulazioni terza prova scritta del nuovo esame di Stato

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

In vista degli esami conclusivi di Stato, che inizieranno il 23 giugno, sul sito internet http://www.webscuola.tin.it realizzato da Telecom Italia, gli studenti e i docenti troveranno la simulazione, attraverso quesiti a risposta multipla, della terza prova scritta, suddivisa per tipologia di scuola, inerente gli argomenti trattati nell’ultimo anno del ciclo scolastico.
Tra le iniziative realizzate con il contributo dell’Alpha Test, società milanese che da anni opera nei settori dell’editoria, dell’orientamento e della formazione, anche la proposta di un “forum on line” moderato da Benedetto Vertecchi, ordinario di Pedagogia sperimentale alla Terza Università di Roma, per discutere e confrontarsi sulle problematiche legate alla nuova formula dell’esame di Maturità.
Inoltre, nel quadro della convenzione siglata un paio di anni fa con il Ministero della Pubblica Istruzione, Telecom Italia offre gratuitamente alle scuole statali di ogni ordine e grado un abbonamento TIN della durata di 18 mesi per l’accesso a internet (sono disponibili, a scelta, sia l’accesso su rete ISDN che su linea analogica). Per le scuole statali cui non sia sufficiente un solo abbonamento e per quelle non statali è stato predisposto un prezzo scontato. La convenzione prevede anche un’offerta riservata a docenti e studenti, inferiore al prezzo commerciale dell’abbonamento, rispettivamente nella misura del 20% e del 10%.
Per ulteriori informazioni è possibile utilizzare il “numero verde” 800-081081.