Tra le sentenze univoche e concordi che attribuiscono l’inserimento in GAE dei diplomati magistrale entro il 2002, ci sono quelle discordi degli abilitati PAS e TFA.
I sindacati Flc Cgil, Cisl, Uil e Snals chiedono alla Dott.ssa Rosa De Pasquale Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e alla Dott.ssa Maria Maddalena Novelli Direzione generale per il personale scolastico un incontro urgente al Miur per discutere delle problematiche inerenti l’inserimento nelle GAE dei diplomati magistrali, a seguito di contenzioso giuridico.
A tale casistica, dicono i sindacati, si aggiunge quella del contenzioso per l’inserimento in GAE di abilitati TFA, PAS e LSFP che registra, tra l’altro, difformità di esiti da parte degli stessi Giudici. Al riguardo c’eravamo occupati con un recente articolo , in cui il Capo segreteria del sottosegretario al MIUR Davide Faraone, Marco Campione, aveva sottolineato che il problema dell’apertura delle graduatorie ad esaurimento per gli abilitati TFA e PAS, si starebbe risolvendo a favore del Miur.
Tuttavia i sindacati fanno notare che la mancanza di indicazioni puntuali per tutti gli USR sta determinando una disparità di comportamenti che alimentano tensioni diffuse e mettono a rischio continuo la regolarità delle operazioni di assunzione. I sindacati hanno l’obiettivo condiviso con l’Amministrazione di ricercare modalità per evitare la confusione che si sta creando nelle scuole anche a seguito dell’avvicendarsi di docenti che maturano il diritto all’inserimento in GAE in successione temporale. I sindacati si dicono convinti che il numero delle ordinanze dei Giudici ormai in costante crescita, rende necessaria e quanto mai opportuna una soluzione politica del contenzioso.
Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…
Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…