Generale

Sindacati scuola della Sicilia: Cerf scorretto, licenzia i lavoratori

CobasCobas

Graziamaria Pistorino della Flc Cgil Sicilia, Francesca Bellia della Cisl Scuola Sicilia e Claudio Parasporo della Uil Scuola Sicilia, con un comunicato congiunto, stigmatizzano il comportamento dell’ente di formazione Cerf al quale era stato “chiesto di concedere l’aspettativa volontaria non retribuita ai lavoratori che ne avessero fatto richiesta per evitare il loro licenziamento”.

265 lavoratori licenziati

“In questo modo – aggiungono – avremmo potuto provare a salvare tutti i 265 lavoratori ricorrendo al contratto di solidarietà come previsto dalla clausola di salvaguardia inserita nell’accordo siglato l’8 marzo scorso. In quel documento l’Ente si impegnava a ricorrere al contratto di solidarietà nel caso di acquisizione di nuove commesse nel periodo del preavviso di licenziamento che purtroppo scade oggi”.

Senza una comunicazione

“Per questo – continuano – per avere più tempo, abbiamo fatto questa richiesta al Cerf in vista dell’avvio dei corsi della Regione Siciliana finanziati dall’avviso 2. L’Ente tuttavia non solo non ci ha risposto tempestivamente, ma dopo il confronto del 19 giugno scorso, in cui sembrava che ci fosse attenzione alle nostre proposte, ha fatto partire le lettere di licenziamento, senza la concordata comunicazione alle organizzazioni sindacali”.

Revisionare il verbale

“Ecco perché – concludono – abbiamo ritenuto opportuno chiedere al Dipartimento regionale del Lavoro la disponibilità a convocare un incontro in sede pubblica in tempi brevi con i rappresentanti del Cerf, al fine di valutare la sussistenza dei presupposti per la revisione del verbale dell’8 marzo”.

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025