Docenti sempre più stanchi: stress e burnout sono all’ordine del giorno. Tra i sintomi da non sottovalutare c’è la fatica cronica, irritabilità, insonnia, calo di motivazione. Cosa fare per prevenire tutto ciò e preservare la propria salute mentale? VAI AL CORSO
La pandemia, l’eccesso di burocrazia, i carichi di lavoro, le scadenze, le aggressioni dei genitori (verbali o fisiche), gli allievi difficili, la precarietà del lavoro, gli spostamenti territoriali quotidiani, i colleghi con cui interagire è complicato, tutti questi fattori contribuiscono a bruciare le riserve energetiche di un insegnante e fanno provare sintomi quali esaurimento emozionale, depersonalizzazione, ridotte capacità professionali, malessere fisico.
Lo stress, insomma è una risposta a stimoli esterni a cui ci adattiamo e sembra piuttosto evidente che un insegnante sia quasi inevitabilmente portato a stressarsi.
Ma quali sono gli stimoli potenzialmente stressanti? A dire la verità sono davvero molti: ed altro ancora che ciascuno saprà aggiungere.
Ecco alcuni fattori molto comuni:
Il docente dovrebbe pertanto imparare a “difendersi” da tutto ciò che possa metterlo in difficoltà e portarlo ad una situazione di stress incontrollato. Nello specifico, l’insegnante dovrebbe arrivare a comprendere:
Su questi argomenti il corso Strategie per prevenire e gestire lo stress scuola, in programma dall’11 dicembre, a cura di Claudia Matini.
Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:
LA CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE EIPASS STANDARD
TRANSIZIONE DIGITALE, ISCRIVI LA TUA SCUOLA E SCEGLI IL PERCORSO
Sostegno: corso intensivo per docenti incaricati senza titolo
Matematica per la scuola primaria
Dop: strategie di intervento in classe
Progettare Uda col supporto dell’IA generativa
Metodologie e tecniche innovative nella gestione della classe
eCAMPUS 30 CFU, richiedi informazioni al numero 095448780
Mi capita spesso di scoprire nella mia libreria libri, fascicoli o riviste di cui avevo…
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…
Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…
Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…