Categorie: Estero

Siria, la guerra favorisce l’abbandono scolastico

CobasCobas
Sarebbero quasi due milioni gli alunni della scuola dell’obbligo (dal primo al nono anno) che in Siria hanno abbandonato la scuola nel corso dell’ultimo anno scolastico: a denunciarlo è l’Unicef, che il 3 settembre ha citato gli ultimi dati del ministero siriano dell’Educazione.
Ebbene, l’Unicef riporta, attraverso la portavoce Marixie Mercado, che l’abbandono è stato pari al 39% dei 4.860.000 studenti registrati nel Paese in conflitto. La stessa organizzazione internazionale prevede, quindi, l’imminente lancio di un programma per consentire a più di 400mila bambini che si trovano nelle zone ”calde” del conflitto di seguire il curriculum scolastico. ‘
‘Più di 3mila scuole sono state distrutte o danneggiate e più di 930 sono usate per ospitare gli sfollati. Le province di Aleppo e Iblid sono le più colpite”, ha aggiunto. La frequentazione scolastica ad Aleppo è ad esempio scesa al 23%.
Un fenomeno, quello dell’abbandono dei banchi di scuola nel corso della guerra, di cui non possiamo certo meravigliarci. Ma che fa sempre tanto tanto male.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegroMobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025
Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso a priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso a priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025
Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno a seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZEPapa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno a seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025