Categorie: Valutazioni

Sisa esprime la più totale contrarietà alle prove Invalsi

In un suo comunicato stampa dice: “Ai docenti proponiamo di rifiutare di somministrare le prove, agli studenti, nel caso i docenti si assoggettino a tale violenza omologatrice, proponiamo di consegnare in bianco tali prove, senza svolgerle. I saperi si costruiscono nella relazione educativa, si misurano, come apprendimenti profondi, a distanza di anni, i test, i quiz, le interrogazioni e le verifiche, che normalmente si utilizzano nella scuola, non servano a nulla, sono solo la stanca ripetizione di una scuola che non insegna, ma riproduce stancamente se stessa, una ripetizione sempre meno efficace. Il segretario generale del SISA è disponibile, su richiesta di collegi docenti, gruppi di docenti, gruppi di studenti, gruppi di genitori, a organizzare incontri pubblici sul tema: “La costruzione dei saperi nel solco milaniano di una scuola partecipata, rispettosa della libertà di insegnamento dei docenti e della libertà di apprendimento degli studenti, che devono essere coinvolti nel processo educativo”. Un’altra scuola è possibile, nostro dovere, con evidente urgenza, è costruirla“. Si ricorda che il SISA, Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente è in Italia il primo sindacato che ponga nella stessa organizzazione studenti e docenti, insieme e con responsabilità condivise per costruire una scuola e una università capaci di futuro. Il primo che riaffermi esplicitamente la piena adesione al pensiero di don Milani, a partire dal fatto che “la selezione è contro la cultura”.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025