Home I lettori ci scrivono Situazione paradossale sul sostegno

Situazione paradossale sul sostegno

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Situazione paradossale sul sostegno. Mancano gli insegnanti di sostegno e i docenti currriculari sono costretti a fare lezione su classi pollaio dove sono presenti anche fino a tre alunni diversabili! È questa una situazione veramente assurda che dall’inizio delle lezioni sta rendendo difficile la vita degli insegnanti.

Per di più c’è un’altra questione riguardante i docenti specializzati sul sostegno che sono stati sballottati nelle scuole del Nord Italia, a causa dell’algoritmo impazzito previsto dalla legge della “Buona Scuola”, il quale non ha permesso ai docenti in possesso del titolo di specializzazione di poter tornare nei luoghi di residenza. Inoltre ci sono docenti che in questi anni hanno prodotto sia la domanda di mobilità che la conseguente domanda di assegnazione provvisoria e di utilizzazione non ricevendo nulla, ossia né il trasferimento e né l’assegnazione provvisoria.

Per di più essendo esaurite le graduatorie degli specializzati con il titolo di sostegno, in questi giorni i Dirigenti scolastici stanno effettuando le convocazioni con la procedura dell’incrocio delle graduatorie delle discipline curriculari e quindi l’affidamento degli alunni diversabili verrà fatto sugli insegnanti sprovvisti della specializzazione del sostegno.

Questa condizione penalizza molto le famiglie che hanno figli diversabili e che hanno tutto il diritto acchè venga assegnato loro un docente di sostegno specializzato. Queste famiglie si trovano penalizzate due volte: una volta perché viene loro negato un diritto e secondo perché non viene assegnato al proprio figlio un docente spoecializzato sul sostegno, bensì un insegnante della disciplina.

Mario Bocola