I lettori ci scrivono

Situazione paradossale sul sostegno

Situazione paradossale sul sostegno. Mancano gli insegnanti di sostegno e i docenti currriculari sono costretti a fare lezione su classi pollaio dove sono presenti anche fino a tre alunni diversabili! È questa una situazione veramente assurda che dall’inizio delle lezioni sta rendendo difficile la vita degli insegnanti.

Per di più c’è un’altra questione riguardante i docenti specializzati sul sostegno che sono stati sballottati nelle scuole del Nord Italia, a causa dell’algoritmo impazzito previsto dalla legge della “Buona Scuola”, il quale non ha permesso ai docenti in possesso del titolo di specializzazione di poter tornare nei luoghi di residenza. Inoltre ci sono docenti che in questi anni hanno prodotto sia la domanda di mobilità che la conseguente domanda di assegnazione provvisoria e di utilizzazione non ricevendo nulla, ossia né il trasferimento e né l’assegnazione provvisoria.

Per di più essendo esaurite le graduatorie degli specializzati con il titolo di sostegno, in questi giorni i Dirigenti scolastici stanno effettuando le convocazioni con la procedura dell’incrocio delle graduatorie delle discipline curriculari e quindi l’affidamento degli alunni diversabili verrà fatto sugli insegnanti sprovvisti della specializzazione del sostegno.

Questa condizione penalizza molto le famiglie che hanno figli diversabili e che hanno tutto il diritto acchè venga assegnato loro un docente di sostegno specializzato. Queste famiglie si trovano penalizzate due volte: una volta perché viene loro negato un diritto e secondo perché non viene assegnato al proprio figlio un docente spoecializzato sul sostegno, bensì un insegnante della disciplina.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025