Home Personale Snodi formativi PON, il manuale operativo

Snodi formativi PON, il manuale operativo

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Ancora pochi giorni per presentare la candidatura per le istituzioni scolastiche interessate.

Entro il 23 febbraio le scuole del primo e del secondo ciclo di tutte le regioni (eccetto Valle d’Aosta, la Provincia Autonoma di Trento e la Provincia Autonoma di Bolzano, per le quali saranno successivamente attivate specifiche procedure) potranno presentare le candidature per proporsi come Snodi formativi territoriali, presso i quali realizzare attività formative volte allo sviluppo professionale del personale della scuola sull’innovazione didattica e organizzativa, nell’ambito dei PON 2014/2020.

Tutte le indicazioni relative alla procedura da seguire sono illustrate in un apposito Manuale Operativo trasmesso con Nota prot. 3019 del 17 febbraio 2016.

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola