I lettori ci scrivono

Soft skills, si vuole l’abdicazione del Miur?

“Lo sforzo principale sarà quello di programmare percorsi di alternanza scuola-mondo del lavoro per lo sviluppo di competenze trasversali perché è evidente che i sistemi educativi sono carenti nello sviluppo delle soft skill” ha detto il sottosegretario Miur Salvatore Giuliano (Perugia 28 settembre).

L’asserzione, traslata in campo sanitario, diventa: gli ospedali italiani non sono in grado di curare le malattie, si predisporranno percorsi per facilitare l’accesso alle strutture estere.

Si trascrivono alcune soft skills per circoscriverne il significato e per rendere evidente l’assurdità della dichiarazione: capacità di percepire e risolvere problemi, capacità di lavorare in gruppo, capacità di leadership, capacità di prendere decisioni, capacità strategiche, capacità d’argomentare, capacità di assumere punti di vista differenti …

Le soft skills sono l’architrave dei vigenti programmi della scuola media (1979), dei regolamenti di riordino (2010) … sono il fondamento della progettazione formativa/educativa/dell’istruzione, sostanza dell’autonomia scolastica (1999) … sono il soffio vitale della scruttura organizzativa introdotta dai decreti delegati (1974) … e sono periodicamente certificate dalle scuole.

Il sottosegretario Giuliano, invece di individuare l’origine della ricorrente inefficacia delle norme e di rimuovere quanto ha ostacolato la loro concretizzazione, si limita a dichiarare sia l’insanabile inadeguatezza della scuola, sia l’incapacità dell’istituzione di perseguire le finalità istituzionali.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Religione cattolica scuola, la replica di SAIR e FENSIR all’UAAR: “No al cliché del clientelismo, sì alla trasparenza e al confronto con la realtà”

Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…

03/04/2025

Servizi SIDI, previsto un fermo tecnico dalle ore 7 del 13 aprile alle ore 7 del 14

Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…

03/04/2025

Scadenze docenti, ATA e maturità per i mesi di aprile e maggio

Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…

03/04/2025

Quali sono i disturbi del comportamento più comuni? Come evitare di improvvisare?

Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…

03/04/2025

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025