Home Alunni Soggiorni studio INPS, domande entro il 28 febbraio 2019

Soggiorni studio INPS, domande entro il 28 febbraio 2019

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Scadono il 28 febbraio i termini per presentare domanda per una delle opportunità messe a disposizione da INPS per i figli di dipendenti della pubblica amministrazione (scuola compresa) per soggiorni estivi in Italia e all’estero.

Estate Inpsieme 2019 ITALIA

Il bando prevede soggiorni di studio in Italia riservato agli studenti che, nell’anno scolastico 2018/2019, frequentino la classe seconda, terza, quarta e quinta di una scuola primaria (scuola elementare), la scuola secondaria di primo grado (scuola media) o – se disabili ex art. 3, commi 1 e 3, della legge 104/92 o invalidi civili al 100% – la scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).

Sarà possibile presentare le domande entro le ore 12 del 28 febbraio 2019.

SCARICA IL BANDO

Estate Inpsieme 2019 ESTERO

Il bando prevede invece soggiorni di studio in paesi europei ed extra europei, presso college e campus stranieri o presso famiglie ospitanti finalizzati allo studio della lingua ufficiale del paese di destinazione del viaggio.

Il concorso è riservato agli studenti che, nell’anno scolastico 2018/2019, frequentino una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) e non abbiano compiuto 23 anni.

Anche in questo caso sarà possibile presentare le domande entro le ore 12 del 28 febbraio 2019.

SCARICA IL BANDO

Corso di lingue all’estero

Il bando è finalizzato ad offrire un contributo per corsi della lingua ufficiale del paese ospitante e che mirino ad ottenere la certificazione del livello B2, C1, o C2 di conoscenza della lingua secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR).

Il concorso è riservato agli studenti che nell’anno scolastico 2018/2019, frequentino una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) e che alla data del 30 giugno 2019 siano titolari di certificazione della lingua oggetto del corso almeno di livello B1.

La scadenza è la stessa, entro le ore 12 del 28 febbraio 2019.

SCARICA IL BANDO