Alunni

Soggiorni studio INPS, le opportunità per l’estate 2019: scadenza 28 febbraio 2019

CobasCobas

Come ogni anno, l’INPS mette a disposizione dei contributi economici riservati ai figli di dipendenti della pubblica amministrazione (scuola compresa) per soggiorni estivi in Italia all’estero.

Estate Inpsieme 2019 ITALIA

Il bando prevede soggiorni di studio in Italia riservato agli studenti che, nell’anno scolastico 2018/2019, frequentino la classe seconda, terza, quarta e quinta di una scuola primaria (scuola elementare), la scuola secondaria di primo grado (scuola media) o – se disabili ex art. 3, commi 1 e 3, della legge 104/92 o invalidi civili al 100% – la scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).

Sarà possibile presentare le domande dalle ore 12 del 31 gennaio 2019 alle ore 12 del 28 febbraio 2019.

SCARICA IL BANDO

Estate Inpsieme 2019 ESTERO

Il bando prevede invece soggiorni di studio in paesi europei ed extra europei, presso college e campus stranieri o presso famiglie ospitanti finalizzati allo studio della lingua ufficiale del paese di destinazione del viaggio.

Il concorso è riservato agli studenti che, nell’anno scolastico 2018/2019, frequentino una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) e non abbiano compiuto 23 anni.
anche in questo caso sarà possibile presentare le domande dalle ore 12 del 31 gennaio 2019 alle ore 12 del 28 febbraio 2019.

SCARICA IL BANDO

Corso di lingue all’estero

Il bando è finalizzato ad offrire un contributo per corsi della lingua ufficiale del paese ospitante e che mirino ad ottenere la certificazione del livello B2, C1, o C2 di conoscenza della lingua secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR).

Il concorso è riservato agli studenti che nell’anno scolastico 2018/2019, frequentino una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) e che alla data del 30 giugno 2019 siano titolari di certificazione della lingua oggetto del corso almeno di livello B1.

Le scadenze sono le stesse, dalle ore 12 del 31 gennaio 2019 alle ore 12 del 28 febbraio 2019.

SCARICA IL BANDO

Lara La Gatta

Articoli recenti

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025