Soldi per l’edilizia ma non per i prof

CobasCobas

“Come Miur abbiamo 1,2 miliardi di fondi già disponibili. Poi ci sono le risorse recuperate dal Patto di stabilità (8 mila Comuni con un progetto ciascuno) e dunque diecimila progetti cantierabili. La cifra destinabile nel primo periodo è quella indicata dal premier Renzi, 3,5 miliardi. I dieci miliardi di cui si è parlato è una cifra di respiro auspicabile. Quel che è certo è che il prossimo anno vogliamo che le scuole sulle quali si è intervenuti siano in sicurezza. L’unità di crisi istituita a Palazzo Chigi deciderà, ma se tutto va bene, in estate potremmo aprire i cantieri e in autunno avere le scuole pronte”. 
Così la ministra Giannini che ha però dato, contestualmente, poche certezze sul fronte dell’adeguamento degli stipendi degli insegnanti alla media europea. 
Per Giannini infatti esiste uno “spread con tutta l’Europa”, una forbice notevole fra i docenti d’Italia e il resto d’Europa, ma per il momento niente Soldi: “Io credo che si possa e si debba ridurre questo gap non solo mettendo più risorse ma spendendole nel modo giusto, valorizzando il merito, l’autonomia degli istituti e cominciando a differenziare le funzioni tra insegnanti che fanno un lavoro di coordinamento, che si impegnano di più e quelli che si limitano alla normale didattica”.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025