Soldi per l’orientamento

Ma non solo, riportano le agenzie, i professori saranno formati con specifici master, a cui seguirà un ipertesto, un cosiddetto Wiki, online gestito da esperti di orientamento aperto ai contributi della comunità professionale.
Sarà la ministra Carrozza ad annunciare dopo la pausa natalizia la nota con cui verrà indicato alle scuole come sviluppare le nuove politiche di orientamento in raccordo con le esigenze del territorio. L’orientamento dovrà essere effettuato nell’ultimo anno di scuola media e a partire già dal quarto anno delle superiori.


“Si punta ad aiutare i ragazzi a scoprire il proprio progetto personale, dice il ministro, perché il successo dello studente è il successo della scuola”: ha detto la ministra.
Per saperne di più il Miur ha fatto partire la campagna “Io scelgo, io studio”, affiancato dal sito: (www.istruzione.it/orientamento) che raccoglie tutte le informazioni primarie necessarie per gli studenti per conoscere i diversi percorsi di studio e le opzioni in campo.
Dall’altro lato una sorta di Una task force di esperti risponderà via mail alle domande, tra cui la scrittrice Chiara Gamberale, l’astronauta Luca Parmitano, lo chef Bruno Barbieri, il regista e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto. Dall’1 gennaio al 14 gennaio partirà anche un spot in collaborazione con Rai Scuola.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

La notte dei Licei Classici: alla scoperta delle radici della cultura greco romana

Giunge quest’anno alla sua XI edizione l’iniziativa “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, nata da…

02/04/2025

Inventario dei beni dell’istituzione scolastica: procedure e competenze – GUIDA SCARICABILE

L’Art. 810 del C.C. così recita: “Sono beni le cose che possono formare oggetto di…

02/04/2025

Indicazioni Nazionali e percorsi abilitanti per vincitrici del concorso: Valditara al Question Time – DIRETTA ore 15,20

Oggi, mercoledì 2 aprile, alle 15, si svolge il question time alla Camera dei Deputati.…

02/04/2025

Paolo Crepet ruota libera in un monologo a Catania: Mordere il cielo

In un teatro dove la sacralità dell’arte della musica è il suo punto di forza,…

02/04/2025

Un passato che non vuole passare. La scuola nel dilagare strisciante del nazismo

Ovunque nel mondo il nazismo si fa strada, ancora una volta. Non sempre coi propri…

02/04/2025

Il 2 aprile 2005, dopo 27 anni di Pontificato, si spegneva Papa Karol Wojtyla

 “Santo subito”, questo fu uno dei primi cartelli che comparvero in Tv appena si seppe…

02/04/2025