I lettori ci scrivono

Soldi per tutto, ma non per il rinnovo del contratto scuola

CobasCobas

Gentile direttore,

evitando considerazioni di (attuale) circostanza e polemiche i fatti sono questi: mentre nelle ultime tre Leggi Finanziarie i governi Conti/Draghi stanziano oltre 187 miliardi di euro per “sostegno alle imprese” e dall’oggi al domani si trovano 14-15 miliardi annui per innalzare a 40 miliardi le spese per armamenti, il contratto degli insegnanti scaduto da quasi quattro anni non viene rinnovato malgrado preveda cifre miserevoli che condannano ancora e per anni lavoratori laureati, specializzati, con fondamentale e specifica funzione sociale alla povertà (assoluta! si badi, se i meccanismi econometrici che ne stabiliscono i parametri non fossero falsati dal PIL “sommerso” e dall’economia criminale di per sé occulta).

Ciò nella pervicace ignavia dei sindacati e degli stessi lavoratori della Scuola, i meno pagati del tanto celebrato Occidente.

Cos’altro occorre perché il milione di lavoratori della Pubblica Istruzione restituiscano al Presidente della Repubblica le proprie schede elettorali rinunciando al rango di cittadini, per confinarsi ufficialmente, da paria disprezzati qual sono, nei più infimi ghetti del working poor perpetuo?

E cos’altro ancora occorre perché si riscuota dalla cosiddetta “società civile” qualche forma di solidarietà, o che la questione sia urlata dalla ribalta quotidiana, con costanza, nelle tribune dove i lavoratori della Scuola si incontrano?

F. Antonio Formica

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025