Categorie: Generico

Solidarietà per i bambini romeni

L’iniziativa si propone di sostenere il Cesvi (Cooperazione e sviluppo onlus) nella raccolta di fondi da destinare al progetto "Le Case del Sorriso", strutture che accoglieranno ragazzi orfani e abbandonati con l’obiettivo di reinserirli nella società.
A questa iniziativa fa riferimento un percorso educativo (CapireAiutare) che, ideato dall’agenzia di comunicazione La Fabbrica di Milano, si propone di favorire un’adesione più consapevole delle classi attraverso un kit, i cui materiali didattici sono composti da un poster che sintetizza i concetti chiave esplorati nel percorso, un folder informativo per gli insegnanti che illustra le potenzialità del progetto, quattro schede che sviluppano il tema della solidarietà, suggerendo considerazioni sulla realtà della Romania, sulle vicinanze tra lingua italiana e romena nonché sui linguaggi non verbali e le modalità espressive del clown come strumento di comunicazione trasversale tra popoli e culture.
I contributi per l’iniziativa "Regala un sorriso ai bambini della Romania" verranno raccolti con due differenti modalità: tramite una serie di azioni collegate alla rete dei punti vendita Comprabene, Pellicano e Blu (supermercati del gruppo Lombardini) nel nord est ed attraverso il costo del biglietto di ingresso a una serie di spettacoli – che si svolgeranno a partire dai primi giorni di ottobre – realizzati per l’occasione dal Circo Togni. Agli spettacoli saranno invitati, in momenti diversi, sia il pubblico che le scuole del territorio. Il circo, che non è solo arte e spettacolo ma anche occasione di integrazione interculturale, diventa quindi luogo di condivisione della causa umanitaria.
Per maggiori informazioni, le classi interessate all’iniziativa possono telefonare, dal lunedì al venerdì, allo 02/48541231.  

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 in più: la dirigente invita i genitori pagare, loro protestano

Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…

01/04/2025

Rilevazione Osservatorio Scuola Digitale, i dati saranno visibili su Scuola in Chiaro per le prossime iscrizioni: termine 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

01/04/2025

Prove Invalsi terza media al via: come si svolgono e il calendario

Concluse il 31 marzo le prove Invalsi per le classi quinte delle superiori, oggi, 1°…

01/04/2025

Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro

La vigilanza sui minori nell'uso dei social network non è solo una questione morale, ma…

01/04/2025

Matematica: meno contenuti, alunni per classe e informatica, più lentezza e logica. La critica alle Nuove Indicazioni Nazionali

Come va insegnata la matematica a scuola? Bisogna cambiare qualcosa nella didattica? Daniele Gouthier, un…

01/04/2025