I lettori ci scrivono

Solo la scuola è il futuro

CobasCobas

Il futuro dei nostri giovani, il futuro dell’Italia passa attraverso la scuola per cui non permettiamo che essa perda la sua funzione educativa e formativa. È necessario ridarle quella linfa vitale, quella redenzione, quella speranza che deve sempre essere l’ultima a morire e per fare questo si chiede la collaborazione di tutti. Gli apparati istituzionali, i docenti, i genitori, il personale ATA, gli alunni sono chiamati ciascuno nel proprio ruolo a costruire la vera scuola, quella che deve essere la spina dorsale della Nazione, perché così come è ora la stiamo veramente svuotando di tutta la sua alta e nobile funzione educativa e formativa.

Appare urgente che tutte le agenzie educative collaborino con la scuola, perché solo attraverso la cultura si può sconfiggere l’ignoranza, male endemico che, ormai, associato alla presunzione del sapere, sta portando la società ad essere una banderuola ai quattro venti.

I ragazzi devono trovare nella scuola la linfa vitale che li spinga a diventare un domani cittadini pensanti e protagonisti del futuro dell’Italia. Bisogna darsi una scossa, perché stiamo veramente messi male. Dobbiamo avere il coraggio di ammettere che il livello di istruzione delle giovani generazioni e ben lontano dalla formazione dei nostri padri, dove lo studio, l’impegno e il sacrificio erano ancora valori insindacabili e mai messi in discussione. Facciamo che le nostre generazioni abbiamo il coraggio di seguire gli esempi degli antichi padri.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025