Attualità

“Sonno…o son desto…”, il concorso per studenti, prof e famiglie sull’importanza del sonno per gli adolescenti

Quanto è importante un buon sonno per lo sviluppo psicofisico dei bambini e per un corretto stile di vita? Tantissimo, come spiega ASSIREM (Associazione Scientifica Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno).

Da qui il concorso nazionale “Sonno o son desto…” indetto da ASSIREM e il Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2023/24, giunto alla sesta edizione.

Il Concorso nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza di un buon sonno per lo sviluppo psicofisico dei bambini e degli adolescenti, per la prevenzione delle patologie da deprivazione di sonno e per una migliore qualità della vita. ASSIREM, attraverso il Concorso intende contribuire alla divulgazione, non solo tra gli studenti, ma anche tra i professori e le famiglie di una maggiore attenzione al sonno e ai corretti stili di vita.

Possono partecipare al concorso, in forma individuale o in gruppo, gli studenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado dell’intero territorio nazionale. I lavori dovranno essere spediti entro il 31/03/2024 al seguente indirizzo: Viale XXI Aprile 81 – CAP 00162 – Roma, o inviati in un unico file, specificando nell’oggetto della mail il nome dell’istituto, al seguente indirizzo mail: info@assirem.it corredati dalla scheda di partecipazione (ALLEGATO A).

Redazione

Articoli recenti

Dirigenti scolastici, 591 posti autorizzati per le assunzioni nell’anno scolastico 2024/2025: il decreto – PDF

Oggi, 4 aprile, è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Istruzione e del Merito n.…

04/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – Rivedi la Diretta con domande e risposte

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

04/04/2025

Graduatorie interne, il servizio di ruolo e preruolo ITP ad un docente laureato come viene valutato?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

04/04/2025

Molestie scuola su alunna minorenne da parte di un docente, la dirigente scolastica ostacola le indagini: arrestati entrambi

Caos in una scuola della provincia di Pistoia: un docente e una dirigente scolastica sono…

04/04/2025

Graduatorie interne, quanto tempo c’è per l’accesso agli atti dalla pubblicazione definitiva?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

04/04/2025

Graduatorie interne, quali sono gli errori più ricorrenti nel calcolo del punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

04/04/2025