sos genitori

SOS genitori: idee, attività e approfondimenti per superare il lockdown

Con il perdurare dell’epidemia, la situazione delle scuole chiuse e in DaD continua a dare nuove criticità nella cura e nell’educazione dei figli, spaventati o disorientati dalla pandemia.

Per questo motivo, tra genitori in smart working e figli in didattica a distanza, a volte è necessario trovare un punto di incontro per creare momenti di attenzione alle dinamiche emotive e psicologiche.

La Tecnica della Scuola ha creato già a partire dall’anno scorso, la rubrica SOS genitori, per venire incontro ai genitori che stanno fronteggiando non solo le problematiche sanitarie, ma anche quelle emotive.

L’importanza della cura emotiva

In questi mesi, infatti, sono in molti gli esperti che hanno sottolineato l’importanza di prestare attenzione alle dinamiche emotive e psicologiche di bambini e adolescenti, costretti in casa dal virus, dalle misure restrittive, dalla prudenza.

Non a caso la diatriba scuole aperte o scuole chiuse sembra non doversi spegnere mai, tenendoci compagnia ormai da mesi, tra pareri discordanti, ora orientati alle esigenze della salute, ora alle questioni della socialità e delle emozioni. La verità è che entrambi i fronti devono ricevere eguale attenzione, perché il virus non produca a strascico anche disturbi del comportamento, depressione, nuove ansie.

Quale genitore non manifesta preoccupazioni del genere in questa fase storica, specie riguardo al benessere dei propri figli?

In un contesto talmente drammatico e complesso, Tecnica della scuola voleva essere presente, per mettere a disposizione delle famiglie del nostro Paese le competenze dei propri esperti, per un aiuto nei confronti dei ragazzi e dei bambini, parimenti sul fronte domestico e su quello scolastico.

Tanti contenuti realizzati da esperti del settore

Nella sezione del sito tecnicadellascuola.it si troveranno non solo contenuti generalisti di supporto alle famiglie sul fronte della gestione pratica dei figli in ambito scolastico o nella vita quotidiana, delle misure economiche di sostegno per le famiglie, ecc, nella forma di articoli; ma anche sul fronte più strettamente psicologico, grazie ai video dell’ esperto psicologo Marco Catania oppure a quelli della formatrice della Tecnica della Scuola Rosa Cipriano, la cui proposta educativa si basa sul giocare a casa con i bambini sperimentando attività in movimento, conciliando il tutto con l’aspetto narrativo.

Ecco una lista di alcuni degli articoli che troverete nella sezione SOS genitori

GUARDA ANCHE

La playlist aggiornata con tutti i video della rubrica SOS genitori

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Cosa fare in classe per coinvolgere gli alunni? L’attenzione non si impone, ma si accende: ecco come fare

Se il cervello impara attraverso emozioni, interazioni e pause, perché in classe ci ostiniamo a…

29/03/2025

Amore per la lettura, si può sviluppare scuola? Come? Il seminario gratuito con la studiosa Carla Ida Salviati

Libri imposti, distrazione digitale e lettori svogliati. Ma è davvero impossibile far amare la lettura?…

29/03/2025

Concorso dirigente tecnico, presto la preselettiva: il simulatore dei quesiti e il corso di preparazione

Come abbiamo scritto, sono scaduti, il 23 gennaio scorso, i termini per presentare domanda per…

29/03/2025

Prove orali concorso docenti 2025, corso di preparazione: ecco cosa studiare

Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono…

29/03/2025

Docenti idonei, il Governo apre alle assunzioni in ruolo dei primi: ai sindacati non basta, per Pittoni (Lega) è solo l’inizio

Viene giudicato come un importante passo avanti, ma non decisivo, il punto del decreto legge…

29/03/2025

I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof

Assegnare una "Nota di Merito" mensile agli insegnanti sulla base delle valutazioni loro assegnate dagli…

29/03/2025