Attualità

SoSScuole: l’App per una scuola più sicura

Garantire la sicurezza degli alunni è di fondamentale importanza in una società dove si sente spesso parlare di episodi non a lieto fine, che significano solamente una cosa: mancanza di sicurezza.

L’app SoSScuole oltre che essere uno strumento che salva la vita ad alunni, docente e personale ATA, è uno strumento che permette di dare alla scuola la giusta importanza alla sicurezza, soprattutto nell’ottica di fornire ai genitori l’attenzione e la cura verso i propri figli, sotto la tutela di altre persone.

SoSScuole è un bisogno per la scuola, un’opportunità per il Dirigente e il personale e una sicurezza che l’Istituto pone come messaggio ai genitori.

Si pone come un sistema digitalizzato che aiuta e alleggerisce il lavoro del dipendente a favore di una gestione semplice e immediata della procedura di primo soccorso. Si tratta di uno strumento che permette di gestire in sicurezza gli allarmi di primo soccorso, evitando di lasciare solo l’infortunato per cercare aiuto.

Infatti, ogni passaggio sarà condiviso e visibile tramite l’app, per facilitare la possibile riorganizzazione del personale, in modo che tutti gli addetti siano sempre informati in tempo reale della situazione di emergenza, garantendo il totale rispetto della privacy.

Inoltre, per un tempo limitato e in previsione dell’auspicabile riapertura degli istituti scolastici, è attivo un codice promozionale per le scuole che in questi giorni aderiscono al progetto SoSScuole, con la possibilità di usufruire di due mesi gratuiti per provare l’applicazione in modo gratuito e senza impegno. Per aderire è sufficiente collegarsi al portale www.sosscuole.it e seguire la procedura indicata.

pubbliredazionale

Redazione

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025