I lettori ci scrivono

Sostegno, serve una formazione obbligatoria per tutti

Ultimamente si sente parlare spesso di incarichi sul sostegno affidati ad insegnanti non specializzati che siano ITP o insegnanti appartenenti alla terza fascia delle graduatorie di istituto, senza pensare ai diretti interessati, i ragazzi che hanno bisogno di essere affiancati da personale qualificato capace di trasmettere loro sicurezza, di sostenerli durante il loro percorso scolastico e garantire loro la giusta, quanto equa, integrazione non solo nel mondo scolastico.

Chi è alla guida del Governo, chi si occupa di istruzione, dovrebbe far attivare al più presto dei corsi di specializzazione sul sostegno OBBLIGATORI per tutti coloro che aspirano a diventare docenti, è inammissibile che a pagarne gli errori di un’incompleta figura professionale (perché se bisogna essere specializzati, ma non lo si è…di questo si tratta), come quella di docente siano gli alunni speciali…tutti dobbiamo essere formati per svolgere al meglio il nostro lavoro.

Il titolo sul sostegno, non è un’abilitazione, ma una SPECIALIZZAZIONE, pertanto, tutti dobbiamo essere specializzati, precari e non.

Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, tutto il personale scolastico deve sapersi rapportare con gli alunni che hanno bisogno di particolari attenzioni, perché loro meritano un’assistenza degna di essere chiamata tale.

Chiedo la pubblicazione di questo mio appello, con la speranza che venga preso in considerazione da chi di dovere.

 

Alexs Bertone 

 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025

Matematica scuola primaria, cosa può servire manipolare oggetti? Ecco come rendere piacevole l’attività scolastica

Troppi studenti faticano con la matematica perché magari si parte dall’astratto senza solide basi concrete.…

30/03/2025

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cos’è e chi serve? Ecco come ottenerla in tempo prima della scadenza

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

30/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, punteggi orale e come prepararsi alla prova

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

30/03/2025

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025