Categorie: Generale

Sostegno, ufficializzate le 4.447 immissioni in ruolo

Dopo un’attesa superiore a quella preventivata, il Ministero dell’istruzione ha ufficializzato l’immissione in ruolo di 4.447 su posti di sostegno per l’anno scolastico 2013/14: facendo riferimento alla Legge n. 128/2013, attraverso la nota n. 362 del 6 febbraio 2014, il Miur ha spiegato che si tratta “di posti aggiuntivi che non si sommano a quelli attualmente vacanti, residuati dopo le precedenti immissioni in ruolo, che confluiranno nel prossimo piano triennale di immissioni in ruolo”.
Alla nota ministeriale sono allegate una serie di tabelle che riportano, per ciascuna provincia, la ripartizione dei posti, la cui entità è stata determinata in proporzione all’organico di diritto. Nelle stesse tabella viene indicata una colonna ((II tranche) con il numero massimo di nomine effettuabili per ogni provincia. “Tali posti vanno prioritariamente assegnati per riassorbire l’eventuale esubero esistente, evitando, comunque, di crearne di nuovo.
Tutte le nomine dovranno avere decorrenza giuridica 1° settembre 2013 ed economica 1° settembre 2014. Mentre per la sede definitiva, i neo docenti di sostegno dovranno partecipare alla mobilità che avrà gli effetti nell’anno scolastico 2015/16.

AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025