Categorie: Estero

Spagna, avvocato d’ufficio per docenti

Anche in Spagna la violenza nelle scuole ha raggiunto livelli preoccupanti. Tanto che un recente accordo tra governo e sindacati prevede un’assistenza giuridica per gli insegnanti vittime di aggressioni. Arriva dal quotidiano spagnolo El Pais una notizia che traduce come meglio non si potrebbe lo stato di malessere che turba in questi mesi la scuola spagnola. Non che gli atti di violenza siano in numero preoccupante (nell’ultimo anno i casi di violenza grave sono stati il 2,7% del totale degli incidenti denunciati, un’inezia rispetto ad altri paesi come la Francia o la Germania) ma è l’escalation di questi ultimi tempi che inquieta una popolazione scolastica – alunni, docenti e dirigenti – finora poco avvezza a episodi del genere. 
La misura presa dal Governo, che fornisce assistenza giuridica gratuita ai docenti in caso di denuncie per aggressione, è stata ben accolta e sostenuta dai sindacati in quanto esprime la volontà di sostenere il personale nei momenti più difficili. La misura è attualmente operativa nella sola capitale, ma potrebbe in tempi brevi estendersi a tutto il paese. Tuttavia, finora, soltanto quarantadue casi sono arrivati in giudizio, in quanto raramente i professori scelgono di denunciare gli alunni, anche in presenza di fatti gravi, preferendo – come è normale che sia – “adire” le vie pedagogiche piuttosto che quelle legali. Di contro, in Spagna, le famiglie non ci pensano due volte a perseguire penalmente i docenti se i figli sono vittime di incidenti durante le ore di lezione.
 
AddThis Website Tools
Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025