Uno degli scopi del seminario, cui prenderanno parte anche il ministro dell’università e della ricerca Fabio Mussi e Umberto Guidoni, europarlamentare relatore del Libro Verde della Commissione europea sullo Spazio Europeo della Ricerca, è quello di contribuire all’elaborazione del testo che dovrà definire la posizione del Parlamento europeo ed orientare l’azione dell’Ue verso lo sviluppo di un’area della ricerca europea che abbia tra i suoi elementi cardine la mobilità e l’aggregazione.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…