Categorie: Generico

“Spazio Europeo della Ricerca: mobilità ed aggregazione”

Si svolge presso la Sala delle Bandiere dell’Ufficio di Roma del Parlamento europeo, in Via IV novembre 149, la conferenza "Spazio Europeo della Ricerca: mobilità ed aggregazione”.
Nella mattinata di oggi esponenti del Parlamento e della Commissione europea, del Miur, degli enti di ricerca e dell’università dibattono sulla fisionomia e sugli orientamenti della ricerca italiana in ambito europeo.
Durante il pomeriggio sarà dato spazio ad un tavolo di lavoro per definire concretamente il percorso da intraprendere per promuovere lo Spazio Europeo della Ricerca (ERA) come polo di attrazione e di eccellenza nel campo della ricerca europea. E’ anche prevista una serie di workshop.

Uno degli scopi del seminario, cui prenderanno parte anche il ministro dell’università e della ricerca Fabio Mussi e Umberto Guidoni, europarlamentare relatore del Libro Verde della Commissione europea sullo Spazio Europeo della Ricerca, è quello di contribuire all’elaborazione del testo che dovrà definire la posizione del Parlamento europeo ed orientare l’azione dell’Ue verso lo sviluppo di un’area della ricerca europea che abbia tra i suoi elementi cardine la mobilità e l’aggregazione.

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025