Categorie: Generico

“Spazio Europeo della Ricerca: mobilità ed aggregazione”

CobasCobas
Si svolge presso la Sala delle Bandiere dell’Ufficio di Roma del Parlamento europeo, in Via IV novembre 149, la conferenza "Spazio Europeo della Ricerca: mobilità ed aggregazione”.
Nella mattinata di oggi esponenti del Parlamento e della Commissione europea, del Miur, degli enti di ricerca e dell’università dibattono sulla fisionomia e sugli orientamenti della ricerca italiana in ambito europeo.
Durante il pomeriggio sarà dato spazio ad un tavolo di lavoro per definire concretamente il percorso da intraprendere per promuovere lo Spazio Europeo della Ricerca (ERA) come polo di attrazione e di eccellenza nel campo della ricerca europea. E’ anche prevista una serie di workshop.

Uno degli scopi del seminario, cui prenderanno parte anche il ministro dell’università e della ricerca Fabio Mussi e Umberto Guidoni, europarlamentare relatore del Libro Verde della Commissione europea sullo Spazio Europeo della Ricerca, è quello di contribuire all’elaborazione del testo che dovrà definire la posizione del Parlamento europeo ed orientare l’azione dell’Ue verso lo sviluppo di un’area della ricerca europea che abbia tra i suoi elementi cardine la mobilità e l’aggregazione.

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA Luigi Mariano Guzzo docente di Diritto e Religione

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025