Basta al doppio lavoro nella scuola dei liberi professionisti. Al neo premier Renzi, un suggerimento che ci pare intelligente: i docenti a tempo determinato e soprattutto a tempo indeterminato, titolari di partita Iva e di altro lavoro (commercialisti, avvocati, ingegneri, periti, agronomi…), dev’essere vietato di fare il docente a tempo pieno, ma per continuare a chiedere l’autorizzazione alla libera professione, devono contestualmente chiedere obbligatoriamente, il part time entro il 15 marzo di ogni anno come docenti per un numero massimo di ore pari alla metà del monte ore settimane contrattuale base (ad esempio per le superiori, dove i docenti summenzionati sono in grande numero negli Istituti professionali e tecnici, il part time deve avere un numero massimo di ore pari a 9 settimanali, altrimenti si perde il diritto alla libera professione). Si libererebbero, a pari costo per lo Stato, parecchie migliaia di posti docente intero (pari alla somma di due metà part time), a favore sicuramente dei giovani precari.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…