Home Archivio storico 1998-2013 Attività parlamentare Spending review scolastica

Spending review scolastica

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

1. Rivisitazione della dimensione delle scuole
2. Insegnanti di sostegno
3. Docenti inidonei
4. Edilizia scolastica (razionalizzazione fondi) 

Di particolare importanza il punto 4 (Edilizia scolastica), il vero e proprio tallone d’Achille della scuola pubblica, che invece di subire la razionalizzazione fondi dovrebbe attingere risorse finanziarie per risolvere la drammatica situazione in cui si trova. Si ricorda che razionalizzare i costi degli immobili scolastici significa tagliare sulla spesa per locazioni, sui contratti di fornitura dei servizi energetici, sul global service e sulla manutenzione. 
Proprio i tagli alla manutenzione ordinaria delle scuole potrebbero avere ripercussioni riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro, entrando in contrasto con gli articoli del testo unico 81/08. Per quanto riguarda l’edilizia scolastica rimane in piedi un piano di sicurezza di 300 milioni (fondi Inail) per la messa in sicurezza e per gli interventi di riqualificazione delle strutture scolastiche dello Stato.
Il Decreto del Fare, infatti, mette in chiaro che le risorse per tale piano devono essere suddivise tra regioni e che le regioni stesse devono assegnare i relativi finanziamenti agli enti proprietari degli immobili adibiti all’uso scolastico in base al numero degli edifici scolastici, agli alunni presenti in ciascuna regione e alla situazione del patrimonio edilizio scolastico.