Sperimentando è una mostra scientifica interattiva che, ad ogni edizione da 15 anni, affronta tematiche scientifiche diverse in modo coinvolgente e concreto. L’edizione 2016 della mostra Sperimentando è dedicata al tema ‘Scienza e Sport’ (http://sperimentando.lnl.infn.it/). Verranno illustrati i collegamenti tra i vari sport e i fenomeni fisici e chimici coinvolti. Lo spazio espositivo sarà ripartito in 4 aree: Aria, Acqua, Terra e Fuoco, in ognuna delle quali saranno descritti vari aspetti degli sport collegati ad esse. Sarà possibile approfondire le leggi fisiche che regolano la tenuta di un paracadutista e il volo degli uccelli, il comportamento di uomini e animali nel nuoto, nei tuffi e nelle immersioni. Verrà inoltre illustrata l’importanza dell’equilibrio e dell’attrito nelle discipline dell’atletica e dell’alpinismo.
In particolare, l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Igg-Cnr) presenterà ‘L’atletica geologica’, una rassegna di tutti i materiali naturali che in un modo, o in un altro, hanno a che fare sia con la geologia che con le diverse discipline dell’atletica leggera. Per i bambini sarà presente lo spazio ‘Rotola, rotola…’, dove sono previste particolari attività con palle, cerchi ed altri oggetti che rotolano; per studenti e docenti è disponibile uno spazio riservato ai laboratori didattici.
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…
L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…