Sicurezza ed edilizia scolastica

Sperimentare nuovi modelli di DVR: formulazione di un regolamento

All’interno della scuola, più che negli altri ambienti di lavoro, esistono le competenze per imprimere un taglio “culturale” e partecipato alla creazione di un Documento Valutazioni Rischi. A tal riguardo gli istituti tecnici possono diventare laboratori entro cui sperimentare nuovi modelli di DVR esportabili anche nel mondo del lavoro.

Per la scuola secondaria, una proposta didattica, a gestione degli insegnanti, potrebbe consistere nella predisposizione di regolamenti di utilizzo di locali specifici (palestra, laboratori, cortile).

Tale lavoro presuppone l’osservazione e la valutazione dei comportamenti agiti abitualmente. In questo caso il SPP avrà il ruolo di promozione dell’attività, di supporto, di valutazione e di committente nei confronti della classe. Tutti i lavori prodotti dagli allievi potranno trovare collocazione nel DVR, in qualità di:

• rischi precedentemente non riscontrati/soluzioni originali
• rischi percepiti, anche se discordanti con i dati oggettivi, che evidenziano bisogni informativi
• azione di coinvolgimento//informazione/formazione di allievi e insegnanti (in questo caso è necessario focalizzare e descrivere il processo)

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025