Attualità

Sperimentazione 4+2, revocate le autorizzazioni a 9 scuole dove gli organi collegiali hanno detto NO

Sono 9 gli istituti tecnici e professionali di tutta Italia a cui il Ministero dell’Istruzione ha revocato l’autorizzazione alla attivazione di un percorso sperimentale “4+2” promosso dl Ministero stesso fin dallo scorso mese di dicembre.

Una scuola, e precisamente il tecnico “Giacinto Girardi” di Cittadella (PD) aveva comunicato il 25 gennaio la propria volontà di rinunciare all’attivazione della sperimentazione.

In altre 8 scuole gli organi collegiali hanno invece espresso voto contrario e per questo motivo il Ministero ha deciso di ritirare l’autorizzazione che era stata concessa con un decreto del 19 gennaio.

Queste le scuole coinvolte:

I.T.I.S. “M. Maria Milano” di Polistena (RC)
I.I.S. “Gemelli Careri” di Oppido Mamertina-Taurianova (RC)
ITI “E. Fermi – C.E. Gadda” di Napoli
IIS “Galilei-Ferrari” di Torino
IIS “Olivetti” di Ivrea (TO)
IPSSAR “Ugo Tognazzi” di Velletri (Roma)
ITIS “Michael Faraday” di Roma
IPSEOA “Carlo Porta” di Milano.

La vicenda, per la verità, presenta aspetti curiosi: queste scuole erano state autorizzate con decreto del 19 gennaio in virtù del fatto che entro il giorno 12 avevano formalizzato la propria adesione, come previsto dal Ministero (inizialmente la data era fissata al 31 dicembre, ma successivamente era stata concessa una proroga di 12 giorni).
C’è quindi da presumere che alla data del 12 gennaio le scuole avessero già perfezionato l’adesione  con l’acquisizione della documentazione necessaria.
Curiosamente, invece, emerge ora che in 8 scuole gli organi collegiali hanno dato parere negativo all’avvio del progetto. Probabilmente si tratta di scuole in cui gli organi collegiali hanno deliberato dopo il 19 gennaio.

In ogni caso la vicenda è poco chiara ed è forse legata anche alla ristrettezza dei tempi con cui le scuole hanno dovuto lavorare. In una prossima occasione non sarebbe male se a Viale Trastevere ricordassero il vecchio adagio contadino secondo cui “la gatta frettolosa fa i gattini ciechi”

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Elezioni RSU, dopo la chiusura dei seggi al via lo scrutinio che si concluderà alle ore 14 del 17 aprile. E se non si raggiunge il quorum?

Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025

Edoardo Prati “secchione” adulato dai docenti e finto intellettuale? La replica: “Meglio i giovani che non leggono?”

Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…

16/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile, revoche entro il 22: i movimenti saranno pubblicati il 30 aprile

Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…

16/04/2025

Trasmettere agli adolescenti l’amore per la cultura classica: la proposta didattica del direttore del Parco archeologico di Pompei

E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…

16/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, preferenze e riserve: cosa c’è da sapere – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

16/04/2025

Bagni neutri scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno”

Una scuola della provincia di Pisa ha deciso di dotarsi di bagni neutri. Da qui…

16/04/2025