Nell’anno scolastico 2018/19 oltre 1800 scuole dell’infanzia fra statali e non statali sono state chiamate alla sperimentazione online sul RAV Infanzia.
Il RAV Infanzia fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce la base per attivare un processo di riflessione e di autovalutazione, al fine di individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
L’INVALSI ha estratto 500 scuole campione che hanno preso parte alla sperimentazione, ed oltre 1.300 scuole si sono autocandidate.
Alle scuole campione che hanno seguito tutto il percorso l’INVALSI riconoscerà un contributo lordo di 500 euro.
Dal 20 maggio è aperta la finestra di compilazione dei questionari Scuola Infazia e Docenti Infanzia. Inizialmente, era stato fissato come termine ultimo il 7 giugno 2019. Ora, invece, l’Invalsi ha comunicato che, per venire incontro a una richiesta avanzata da diverse scuole, e al fine di favorire la massima partecipazione da parte delle scuole che aderiscono alla sperimentazione del RAV Infanzia, il termine per la compilazione e la chiusura del questionario scuola e del questionario docenti è prorogato a venerdì 14 giugno 2019.
Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…