Valutazioni

Sperimentazione RAV Infanzia: proroga al 14 giugno 2019

CobasCobas

Nell’anno scolastico 2018/19 oltre 1800 scuole dell’infanzia fra statali e non statali sono state chiamate alla sperimentazione online sul RAV Infanzia.

Il RAV Infanzia fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce la base per attivare un processo di riflessione e di autovalutazione, al fine di individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.

L’INVALSI ha estratto 500 scuole campione che hanno preso parte alla sperimentazione, ed oltre 1.300 scuole si sono autocandidate.

Alle scuole campione che hanno seguito tutto il percorso l’INVALSI riconoscerà un contributo lordo di 500 euro.

Dal 20 maggio è aperta la finestra di compilazione dei questionari Scuola Infazia e Docenti Infanzia. Inizialmente, era stato fissato come termine ultimo il 7 giugno 2019. Ora, invece, l’Invalsi ha comunicato che, per venire incontro a una richiesta avanzata da diverse scuole, e al fine di favorire la massima partecipazione da parte delle scuole che aderiscono alla sperimentazione del RAV Infanzia, il termine per la compilazione e la chiusura del questionario scuola e del questionario docenti è prorogato a venerdì 14 giugno 2019.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025