Università e Afam

Stage al teatro greco di Siracusa degli allievi di Scenografia dell’Abact con l’Inda

CobasCobas

“Noi e il mito: pensare, progettare il mondo greco”: questo il tema dell’incontro tra l’Accademia delle Belle Arti di Catania e l’Istituto Nazionale del Dramma Antico che da maggio a luglio metterà in scena al teatro greco di Siracusa quattro spettacoli che saranno  l’occasione per un incontro col regista Daniele Salvo che quest’anno dal 9 al 23 giugno dirigerà “La Pace”di Aristofane. 

Dunque uno sguardo particolare alle tragedie classiche di Siracusa per conoscere la grande macchina della produzione degli spettacoli nei teatri antichi. 

All’incontro, introdotto dalla presidente Lina Scalisi e dal direttore Gianni Latino, interverranno anche Francesco Italia, sindaco di Siracusa e in questo caso nel ruolo di presidente della Fondazione INDA; e Michele Romano, consigliere INDA e docente dell’Accademia.

Modera Loredana Faraci, docente di Storia dello Spettacolo nel corso di Scenografia, ideatrice del progetto con la collega Federica Cassia, docente di Scenografia. 

Un appuntamento, questo, propedeutico ai laboratori che, nell’ambito di una convenzione fra l’Accademia di Catania e l’INDA, da anni prevede stage di formazione per gli allievi dei corsi di Scenografia di Abact nelle settimane che precedono il tradizionale debutto del mese di maggio. Dopo le lezioni teoriche in aula, un momento di altissima formazione al fianco di grandi professionisti per una conoscenza diretta dei mestieri e dei ruoli di tecnici e maestranze che lavorano dietro le quinte garantendo la messa in scena dei vari spettacoli.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025