Categorie: Estero

Standardizzazione delle lingue germaniche

CobasCobas

La conferenza, è stata organizzata dalla Università di Sheffield, come risposta alla crescente esigenza di creare una lingua germanica standard. A partire dal 1750, infatti, si può dire che solo la lingua tedesca abbia ricevuto standardizzazione scritta, al contrario, il faroese non è stato standardizzato fino alla fine del XIX secolo ed il lussemburghese e’ ancora in fase di standardizzazione.
Obiettivi principali di questa  conferenza sono quindi la promozione della consapevolezza dei temi relativi alla standardizzazione di un certo numero di lingue (che anche se apparentemente differenti, sono comunque in qualche modo tra loro collegate),  e la stimolazione di un dibattito sui processi relativi alla standardizzazione delle lingue.
Tra gli argomenti trattati:
• il ruolo degli insegnanti di grammatica, degli scrittori e di istituzioni quali la chiesa, lo stato, le scuole, così come di regioni particolari che apportano un contributo nella determinazione degli standard;
• linguistica contemporanea e riflessione metalinguistica sulla natura o sullo status della lingua;
• dibattiti sulla standardizzazione;
• risposte a problemi quali la relazione tra la lingua scritta e parlata, relazione con altri standard concorrenziali.

La lingua di lavoro della conferenza sarà l’inglese
Per ulterioni informazioni:
Dr Andrew Linn
Department of English Language and Linguistics
University of Sheffield
Sheffield S10 2TN
Regno Unito
Tel: +44 (0)114 222 0216
Fax: +44 (0) 114 276 8251
E-mail: A.R.Linn@Sheffield.ac.uk
http://www.tcd.ie/Germanic_Studies/StandardGermanic.html

Diana Di Salvo

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025