I fondi sono stati stanziati dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) in applicazione della Legge 440/97 che ha assegnato 45 miliardi alle regioni del Nord e del Centro, 68 al Sud e alle Isole, più un miliardo destinato alla regione Marche.
Il piano intende riqualificare ed ampliare l’offerta formativa destinata a giovani ed adulti diplomati, disoccupati e non, nell’ambito della Formazione integrata superiore (FIS), attraverso il sistema della Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS). La progettazione e la realizzazione dei corsi vedrà coinvolti diversi attori operanti nel territorio regionale: università, istituti scolastici superiori, enti pubblici di ricerca, centri e agenzie di formazione professionale, imprese e associazioni di imprese, con lo scopo di creare un sistema articolato e condiviso di integrazione fra i sistemi dell’istruzione scolastica, universitaria, della formazione e il mercato del lavoro.
I competenti assessorati regionali della formazione professionale dovranno emanare al più presto i bandi (il termine era stato fissato per il 30 settembre, ma evidentemente slitterà) e il formulario per la presentazione dei progetti che dovranno essere sottoscritti congiuntamente almeno da:
Se desideri avere ulteriori notizie sui corsi IFTS e consultare i seguenti documenti clicca qui.
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…