Home Archivio storico 1998-2013 Generico Star bene a tavola. Percorsi di educazione alimentare a scuola

Star bene a tavola. Percorsi di educazione alimentare a scuola

CONDIVIDI

Breaking News

April 01, 2025

  • 250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti 
  • Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato 
  • Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro 
  • Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 euro in più: i genitori non ci stanno 
L’educazione alimentare dei bambini non può essere solo di tipo medico-nutrizionistico e “precettistico”, altrimenti, spiegano gli esperti, rischia di spaventare e non favorire un corretto rapporto col cibo. Come fare? Le risposte nella presentazione dei risultati del progetto Verso Expo. Percorsi di educazione alimentare nella scuola primaria che laRegione Lombardia ha affidato al Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Milano-Bicocca nell’ambito del protocollo d’Intesa “Verso Expo 2015”, sottoscritto con l’Unione delle Province Lombarde, l’Anci Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Il progetto è coordinato dalla professoressa Elisabetta Nigris del Dipartimento di Scienze umane per la Formazione “Riccardo Massa”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Nel corso del convegno, i maggiori esperti internazionali e rappresentanti istituzionali si confronteranno sugli studi e sulle esperienze più recenti e innovativi nel settore dell’educazione alimentare.
 

Scarica il programma completo