Categorie: Generico

Star bene a tavola. Percorsi di educazione alimentare a scuola

L’educazione alimentare dei bambini non può essere solo di tipo medico-nutrizionistico e “precettistico”, altrimenti, spiegano gli esperti, rischia di spaventare e non favorire un corretto rapporto col cibo. Come fare? Le risposte nella presentazione dei risultati del progetto Verso Expo. Percorsi di educazione alimentare nella scuola primaria che laRegione Lombardia ha affidato al Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Milano-Bicocca nell’ambito del protocollo d’Intesa “Verso Expo 2015”, sottoscritto con l’Unione delle Province Lombarde, l’Anci Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Il progetto è coordinato dalla professoressa Elisabetta Nigris del Dipartimento di Scienze umane per la Formazione “Riccardo Massa”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Nel corso del convegno, i maggiori esperti internazionali e rappresentanti istituzionali si confronteranno sugli studi e sulle esperienze più recenti e innovativi nel settore dell’educazione alimentare.
 

Scarica il programma completo

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025
Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025
Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione a qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione a qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025

Decreto legge PNRR 2025: le novità previste per il reclutamento dei docenti

Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…

29/03/2025