Categorie: Alunni

Stare a lungo seduti per studiare non fa male alla salute

CobasCobas

Rimanere seduti per ore, per studiare o al computer, non è nocivo alla salute: è quanto emerge da uno studio dell’università britannica di Exeter.

Dai risultati conseguiti dallo studio, pubblicati dalla rivista scientifica International Journal of Epidemiology, non sembrano esservi dubbi: restare seduti per lunghi periodi di tempo non fa male alla salute. A patto, però, di fare sufficiente esercizio fisico.

Il problema della sedentarietà, quindi, non risiede nello stare troppo seduti o fermi. Ma sta piuttosto nella mancanza di esercizio: qualsiasi posizione stazionaria, non importa se seduta o in piedi, è pericolosa per la salute se non si alterna a periodi di attività.
Lo studio britannico, dai risultati in controtendenza, non può essere trascurato: ha riguardato oltre 5mila persone, per un periodo di sedici anni.

Studiosi e e informatici di tutto il mondo, unitevi!

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025