Roberto Monaldo / LaPresse
Prestigioso incarico per l’ex ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. L’ex titolare del dicastero di Viale Trastevere è stata nominata vice-direttrice dell’Unesco per l’Educazione.
Lo ha reso noto un comunicato diffuso a Parigi dall’Organizzazione delle Nazioni
Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura.
Con Stefania Giannini, diventano vicedirettori Ernesto Renato Ottone Ramirez (Cile), Moez ChakChouk (Tunisia) e Xing Qu (Cina).
La direttrice generale, Audrey Azoulay, in occasione della nomina, ha dichiarato: “L’arrivo di queste quattro personalità in seno alla direzione dell’Unesco si situa pienamente nella
dinamica che intendo conferire alla nostra organizzazione. La qualità dei loro percorsi professionali e la loro diversità rappresentano una vera ricchezza per l’Unesco e testimoniano l’ambizione di essere al crocevia delle culture per costruire la pace”.
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…
Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…
Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…