STEM è sigla inglese di Science, Technology, Engineering e Math è un raggruppamento di istruzione utilizzato nella maggior parte del mondo.
L’acronimo si riferisce alle discipline accademiche della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica. Il termine è in genere utilizzato quando ci si riferisce all’indirizzamento delle politiche di istruzione e curriculum da parte degli organi preposti all’istruzione per migliorare la competitività nel campo della scienza, tecnologia e allo sviluppo.
Ha forti implicazioni per lo sviluppo della forza lavoro, con ripercussioni sulla sicurezza nazionale e la politica di immigrazione in quanto c’è sempre più carenza di laureati qualificati in queste discipline. Le recenti tendenze incoraggiano l’applicazione su queste discipline già dalle elementari e diverse sono le iniziative per stimolare maggiormente le studentesse a partecipare attivamente e agli insegnanti per aggiornarsi.
Tra queste iniziative citiamo Stem For Youth, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito dei progetti Science in and for Society del programma Horizon2020 e coinvolge dieci partner in sei paesi europei, tra cui l’Università Politecnica di Varsavia, l’Università di Barcellona, la Fondazione Eugenides greco e lo Josef Stefan Institute Sloveno. In tutto 4 università, 2 fondazioni, 3 centri di ricerca e una piccola-media impresa che vantano esperienze complementari nello sviluppo di nuovi metodi didattici, eccellenza scientifica e analisi socioeconomica.
Per due anni e mezzo Stem For Youth porterà nelle classi scolastiche di Italia, Polonia, Grecia, Repubblica Ceca, Spagna, Slovenia, attività educative il cui filo conduttore sarà far comprendere agli studenti come la scienza e la tecnologia fanno parte della nostra vita quotidiana.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…