Precari

Stipendi arretrati ai supplenti temporanei, la FLC Cgil scrive al Ministro

Riceviamo spesso in redazione lettere di supplenti temporanei che non ricevono puntualmente le competenze stipendiali ad essi spettanti.

E’ un grave problema, che si trascina ormai da tempo, e che, nonostante le rassicurazioni del Ministero circa la copertura finanziaria, sembra non avere soluzione.

Secondo quanto denuncia la FLC Cgil, molti precari non riceverebbero lo stipendio addirittura da ottobre 2021.

Per questa ragione, lo stesso Sindacato ha inviato una lettera firma del Segretario Generale, Francesco Sinopoli, per chiedere un intervento immediato del Ministro Bianchi per porre fine a questa grave situazione di insolvenza da parte dello Stato nei confronti dei lavoratori precari della scuola, che si ripete oramai con ciclicità annuale.

La scrivente organizzazione sindacale – si legge nella lettera -, in considerazione del perdurare delle gravi criticità dovute all’inammissibile ritardo nel pagamento dei contratti di supplenza breve e saltuaria, relativi all’a.s. 2021/2022, chiede un intervento urgente al fine di ottenere la liquidazione dei ratei stipendiali tuttora insoluti. In effetti, anche quando codesta amministrazione trasferisce sui POS le spettanze, i pagamenti accumulano, ciò nonostante, ritardo su ritardo. Tale fatto è da ascrivere ad una mancata stringente interlocuzione con NoiPA: situazione che andrebbe risolta definitivamente nell’interesse dei lavoratori, ma anche della medesima amministrazione per una sua piena e soddisfacente funzionalità”.

Al momento – continua la lettera – , la situazione di insolvenza nel pagamento delle supplenze continua a perdurare su un importante numero di contratti e questo sta producendo, come per tutto lo scorso anno scolastico, una grave situazione di disagio da parte dei supplenti che devono anticipare le spese per mesi e che devono spostarsi anche di molti chilometri dalla loro residenza per raggiungere la sede di servizio“.

Lara La Gatta

Articoli recenti

In Manovra gli emendamenti per la scuola

Nonostante il camino faticoso della legge di bilancio, alcuni emendamenti approvati in commissione Bilancio alla…

19/12/2024

Attenti all’influenza: picco dopo le feste

Dopo le feste di Natale è atteso il picco di casi di influenza, dovuto appunto…

19/12/2024

Scuola occupate, al liceo Virgilio 60mila euro di danni: questo è vandalismo, ma per gli studenti (difesi dai genitori) era già tutto rotto

È consistente la lista dei danni arrecati al liceo romano Virgilio a seguito dell'occupazione studentesca…

18/12/2024

Manovra: arrivano 2.000 i posti aggiuntivi per gli insegnanti di sostegno

"Prosegue il nostro impegno a favore degli studenti con disabilità. Abbiamo ottenuto in Manovra altri 134…

18/12/2024

Il docente caduto dal balcone di una villa storica in gita con la classe è morto dopo giorni di agonia: aveva 43 anni

E’ morto all'ospedale Sant'Anna di Cona (Ferrara) l'insegnante di 43 anni che il 9 dicembre…

18/12/2024

Filiera tecnologico-professionale: al via la sperimentazione

Il 18 dicembre, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato presentato il Piano…

18/12/2024