Nuovo appuntamento con Scuola News, il telegiornale curato da Gilda degli insegnanti in cui vengono riportati i temi più importanti della settimana appena trascorsa.
Ecco gli argomenti trattati nel corso della puntata del 3 settembre
– Buon inizio d’anno a tutto il personale della scuola.
– OCSE: docenti italiani meno pagati d’Europa.
– Contratto: risorse inconsistenti.
– La legge 107 vieta l’assunzione dei precari dopo 36 mesi: chiarimenti.
– Inizio lezioni con molte cattedre vuote.
– Separazione coniugi insegnanti, sentenza della Casssazione.
– Corredo scolastico: una stangata per le famiglie.
– Atenei in sciopero, blocco del primo appello.
– Tar Lazio: sentenza contro Università Statale di Milano.
– L’Italia si conferma fanalino di coda in Europa per gli investimenti in istruzione.
– Le scuole statali italiane hanno perso circa 100 mila alunni.
– Vaccini: scontro tra la Regione Lombardia e la Ministra Fedeli.
– Continua l’estate calda degli insegnanti che attendono con l’assegnazione provvisoria una cattedra nella loro Regione.
– Iniziative culturali e di formazione.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…