Personale

Stipendi docenti e Ata, nuovo aumento entro il 2024? Valditara ci crede: chiuderò due contratti in due anni

CobasCobas

“Noi dobbiamo ridare autorevolezza agli insegnanti, anche dal punto di vista economico. Voglio sottolineare che appena mi sono insediato come ministro dopo sole tre settimane ho concluso un contratto che era aperto da tre anni destinando una cifra importante: 300 milioni di euro” ed entro dicembre conto di chiudere il Ccnl 2022/24: lo ha detto a Sky Tg24 il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara collegato con Vieste dove il 24 luglio si è tenuto l’evento ‘Il libro possibile’.

Sommando i 300 milioni di euro citati dal Ministro, pari in media 10-20 euro lordi a dipendente scolastico, agli incrementi stipendiali previsti per tutto il pubblico impiego (un centinaio di euro lordi), l’aumento è arrivato a circa 120 euro annui: Valditara ha sottolineato che quello assegnato al personale scolastico dall’inizio del 2023, in merito al Ccnl 2019/21, ha rappresentato “il più alto aumento di stipendio realizzato nella storia italiana”.

Il numero uno del dicastero bianco ha ricordato che ha intenzione di arrivare il prima possibile ad un nuovo rinnovo stipendiale, che porterà a circa 160 euro complessivi di aumenti (anche se la metà da inizio 2024 è già presente nei cedolini stipendiali).

A questo proposito, lo stesso Valditara il 4 luglio scorso ha presentato ai sindacati l’atto di indirizzo del rinnovo contrattuale 2022/24 facendo anche intendere che a settembre partirà la trattativa all’Aran.

“nella scorsa legge di bilancio – ha detto Valditara – abbiamo inserito 3 miliardi di euro per il nuovo contratto. E per la prima volta in Italia nell’arco di circa due anni si creeranno due contratti: a fine del 2022 e anche nel 2024 contiamo di siglare il prossimo aumento“, ha concluso il Ministro.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025