Personale

Stipendi docenti e dirigenti in Italia, da Eurydice una piattaforma per compararli con quelli dei colleghi in Europa

Le conoscenze e le competenze degli insegnanti e dei dirigenti scolastici, insieme al loro impegno nel lavoro, sono fattori essenziali per garantire un’istruzione inclusiva e sostenibile, ottenendo al tempo stesso risultati educativi di alta qualità. La retribuzione, insieme ad altri fattori, svolge un ruolo importante nell’attrarre e trattenere le persone nella professione e nel garantire che i docenti in servizio si sentano valorizzati e motivati ​​a fornire un insegnamento di alta qualità e quindi contribuiscano al successo dei sistemi educativi.

Una nuova piattaforma interattiva della rete Eurydice fornisce dati sugli stipendi degli insegnanti e dei capi di istituto, nonché sulle indennità che possono ricevere in aggiunta ai loro stipendi.

La piattaforma contiene le informazioni dei 37 paesi europei membri della rete Eurydice.

Le informazioni sugli stipendi coprono l’istruzione preprimaria fino a quella secondaria superiore.

I dati salariali si riferiscono alle retribuzioni lorde annuali, che possono essere:

  • dati legali: definiti in regolamenti o altri documenti ufficiali
  • dati effettivi: una media ponderata dei guadagni effettivi degli insegnanti.

I dati presenti al momento sono aggiornati all’a.s. 2021/22.

VAI ALLA PIATTAFORMA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024