I lettori ci scrivono

Stipendi precari, una lettrice: “Per lo Stato che non paga i suoi lavoratori nessuna punizione. La legge è uguale per tutti?”

Sono una docente precaria, da settembre lavoro con messa a disposizione e non ho ancora ricevuto uno stipendio (tranne la rata speciale del mese di ottobre €196,88). La scuola per la quale lavoro, da anni, ha predisposto i pagamenti correttamente, ad oggi ho 100 euro sul mio conto. So che quasi tutti e tutte i precari/e sono in questa situazione, trovo che sia umiliante e degradante. Io personalmente vorrei farmi sentire, ma soli/e non si arriva da nessuna parte.

Qualcuno/a che lavora senza stipendio, come me, ha voglia di rivendicare i propri diritti, dato che, solitamente, il lavoro prevede una retribuzione? Io le bollette le pago regolarmente e se sforo con i tempi stabiliti è prevista una mora. Per lo Stato che non paga i suoi lavoratori immagino non sia prevista alcuna forma “punitiva”. Fortuna che la legge è uguale per tutti/e.

Silvia Fabbri

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025

Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…

30/03/2025

12 bambini e un’insegnante morti nel crollo di una scuola materna in Myanmar

Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…

30/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, i docenti la usano anche come supporto alle attività burocratiche e organizzative? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

30/03/2025

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025