La tredicesima mensilità è accreditata in anticipo rispetto al 23 del mese.
Le date di accreditamento, salvo qualche ritardo, sono il 14, il 15 e il 16 dicembre, esse variano per i docenti in rapporto al grado di istruzione di appartenenza, per gli ATA invece indipendentemente dall’ordine e grado di scuola dove si presta servizio.
Le date previste sono:
Precisiamo infine che la tredicesima è accreditata al personale della scuola con contratto a tempo indeterminato (ex ruolo) e con contratto a tempo determinato al 30 giugno su posto disponibile o al 31 agosto su posto disponibile e vacante.
Per quanto riguarda i supplenti che nel 2020 hanno prestato un servizio inferiore alla durata dell’anno scolastico o in caso di cessazione del rapporto di lavoro nel corso dell’anno, la tredicesima spettante è 1/12 per ogni mese di servizio prestato o frazione di mese superiore ai 15 giorni.
"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…
La docente Giovanna Corrao, diventata virale nell'agosto del 2023 con un video pubblicato su Facebook…
Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…
Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…
Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…
Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…