Il cedolino del mese di dicembre per il personale della scuola è già visibile nella propria area personale di NoiPa.
Infatti sull’App di NoiPA è possibile visualizzare l’importo della tredicesima/stipendio di dicembre 2019. Dopo l’accesso all’area personale bisogna cliccare su “Consultazione pagamenti”.
Secondo quanto chiarito da NoiPA, l’elaborazione per il pagamento della tredicesima avviene solitamente:
– per i titolari in servizio, la tredicesima viene elaborata nel mese di dicembre con l’ultimo cedolino di stipendio dell’anno;
– per il personale non più in servizio causa dimissioni, collocamento a riposo, ecc, l’elaborazione per il pagamento della tredicesima avviene con l’ultimo cedolino di stipendio spettante.
– per il personale del comparto scuola, solo per i contratti temporanei e supplenti, a dicembre con una emissione speciale della tredicesima.
L’emissione e l’esigibilità rappresentano rispettivamente l’inizio e la fine della procedura relativa al pagamento degli stipendi.
Più precisamente l’emissione corrisponde alla fase in cui NoiPa raccoglie ed elabora tutte le informazioni utili al pagamento.
Esistono 3 differenti tipi di emissione:
L’esigibilità rappresenta invece la data in cui viene effettuato l’accredito del pagamento presso il proprio istituto di credito.
Si tratta quindi della fase in cui l’importo spettante si rende disponibile al beneficiario.
Le date di esigibilità sono le seguenti.
NoiPA mette a disposizione dei suoi utenti il self service “Modalità di riscossione”, la funzionalità che permette di modificare la modalità di accredito dello stipendio.
Per usufruire del servizio clicca qui
Attenzione, però. Così come segnala NoiPA, la concreta variazione della modalità di riscossione dello stipendio ha effetto dal mese successivo a quello della comunicazione su NoiPA (per esempio: se comunichi la modifica nel mese di giugno, il cambiamento avrà esito dal mese di luglio).
Prima di chiudere il tuo conto precedente, verifica sempre l’effettivo accredito dello stipendio sul nuovo conto corrente.
Per ulteriori dettagli clicca qui
L’App ufficiale “NoiPA” è disponibile gratuitamente negli store Apple e Google.
Recentemente, l’App è stata aggiornata con l’implementazione del servizio “Consultazione Pagamenti”.
VERSIONE IOS (consultabile anche da tablet)
È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…
L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…
Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…
Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…
I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…