Ho letto l’articolo sulla proposta di legge di un parlamentare del PD per pareggiare gli stipendi degli insegnanti delle scuole medie superiori a quelli della scuola elementare e della scuola materna cioè agli assistenti dell’asilo.
E allora perché non pareggiare anche lo stipendio dei professori universitari a quello degli insegnanti delle materne?
E perché non pareggiare anche lo stipendio dei presidi a quello di chi tutti giorni va in classe a spiegare discipline complesse e non elementari?
E già che ci siamo perché non pareggiare anche lo stipendio dei precari a chi ha vinto vari concorsi ordinari su programmi sterminati?
E già che ci siamo perché non pareggiare anche lo stipendio degli A.T.A. A quello dei docenti delle superiori.
Infatti tempo fa una maestra d’asilo a causa dell’accumulo di ansia da prestazione per le “lezioni” che doveva tenere per ben 24 ore settimanali ai suoi giovanissimi talenti ha avuto un grave esaurimento nervoso!
Lorenzo Limani
Torna Rimaturità, la ‘prova d’esame’ per gli ex studenti del Liceo Classico Galileo di Firenze:…
Dal mese di dicembre 2024, l’INPS, tramite la “Piattaforma di Proattività”, ha avviato una campagna…
Hanno fatto discutere molto le parole di un docente di un liceo di Roma, scritte…
Le certificazioni che attestano la presenza in ospedale, necessarie per giustificare un’assenza dal lavoro o…
È online il quarto numero 2024 di “Scuola e Formazione WEB”, la rivista trimestrale della…
In un doppio appuntamento con le scuole secondarie e con la scuola primaria, giovedì scorso…