Home Precari Stipendio docenti, Gilda segnala forti ritardi per precari e neo-assunti

Stipendio docenti, Gilda segnala forti ritardi per precari e neo-assunti

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Secondo le segnalazioni giunte alla Gilda degli Insegnanti, sono gravi i ritardi nel pagamento degli stipendi dei docenti precari e neo-immessi in ruolo.

Nonostante gli adempimenti burocratici siano stati regolarmente svolti, – scrive la Gilda – numerosi insegnanti ci segnalano che, a distanza di quasi due mesi dall’assunzione, non hanno ancora ricevuto il loro primo stipendio e, a quanto pare ad oggi non risulta in pagamento nemmeno quello di ottobre. Oltre a quei docenti che attendono ancora gli arretrati di maggio e giugno“.

Com’è ovvio, questi ritardi stanno creando serie difficoltà economiche ai docenti interessati, “compromettendo la serenità necessaria per svolgere al meglio il loro compito educativo“.

La Gilda chiede dunque al Ministero “di intervenire tempestivamente per sbloccare i pagamenti arretrati e garantire il rispetto dei tempi di accredito, affinché tali situazioni non si ripetano in futuro“.

Intanto segnaliamo che domani, 18 ottobre, è prevista un’emissione speciale NoiPA per il solo personale Supplente Breve della scuola.