Cedolino stipendiale
Secondo le segnalazioni giunte alla Gilda degli Insegnanti, sono gravi i ritardi nel pagamento degli stipendi dei docenti precari e neo-immessi in ruolo.
“Nonostante gli adempimenti burocratici siano stati regolarmente svolti, – scrive la Gilda – numerosi insegnanti ci segnalano che, a distanza di quasi due mesi dall’assunzione, non hanno ancora ricevuto il loro primo stipendio e, a quanto pare ad oggi non risulta in pagamento nemmeno quello di ottobre. Oltre a quei docenti che attendono ancora gli arretrati di maggio e giugno“.
Com’è ovvio, questi ritardi stanno creando serie difficoltà economiche ai docenti interessati, “compromettendo la serenità necessaria per svolgere al meglio il loro compito educativo“.
La Gilda chiede dunque al Ministero “di intervenire tempestivamente per sbloccare i pagamenti arretrati e garantire il rispetto dei tempi di accredito, affinché tali situazioni non si ripetano in futuro“.
Intanto segnaliamo che domani, 18 ottobre, è prevista un’emissione speciale NoiPA per il solo personale Supplente Breve della scuola.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…