Alunni

Stop ai cellulari in classe anche nelle scuole dei vip, niente smartphone per i piccoli della casa reale inglese

CobasCobas

Eton, una delle scuole più esclusive e prestigiose d’Inghilterra, famosa per essere stata frequentata da diversi personaggi pubblici come i principi William ed Henry, re Carlo e primi ministri, ha deciso di vietare l’uso degli smartphone agli alunni che inizieranno il percorso scolastico a settembre. La misura riguarda gli studenti di tredici anni, che in precedenza potevano usare i dispositivi durante il giorno e consegnarli di notte. Il divieto è stato introdotto per contrastare problemi legati alla salute mentale e fisica, alla socializzazione e all’abuso della tecnologia, come spiegato da Mike Grenier, rappresentante dell’istituto.

DIVIETO DI CELLULARE IN CLASSE, SEI D’ACCORDO? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Come riporta Il Messaggero, gli studenti del primo anno del liceo riceveranno un telefono base per chiamate e messaggi e un iPad per scopi accademici. Questa decisione segue la guida del governo britannico che incoraggia le scuole a limitare l’uso dei telefoni cellulari per migliorare il comportamento e ridurre i disagi in classe.

Eton non è sola in questa iniziativa: altre scuole prestigiose, come l’Alleyn’s di Dulwich e la Thomas’s di Battersea, frequentata dai figli dei principi del Galles, George e Charlotte, hanno adottato misure simili. Inoltre, un gruppo di presidi di St. Albans ha chiesto ai genitori di evitare l’acquisto di smartphone per i loro figli, sottolineando gli effetti negativi sulla salute mentale e sullo sviluppo cognitivo dei giovani.

LEGGI ANCHE: Divieto di cellulare in classe, Valditara firma la circolare. Ecco chi sarà destinata

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025